26/09/2019 - NUOVO JHS CHEESE BALLTanto tanto tempo fa, in un periodo antico e misterioso che chiameremo col nome ancestrale “Anni '90”, nasceva nella terra d'Albione un piccolo produttore di pedali per chitarra. Venivano battute strade mai tentate prima e i suoi suoni sembravano provenire da un altro mondo. Nonostante i pochissimi anni di attività, queste creazioni sono entrate nella leggenda e un pedale in particolare getta ancora oggi la propria ombra oscura sul mondo della chitarra elettrica.
![]() Artisti come The Edge (U2), Jimmy Page, Radiohead, Kevin Sheilds (My Bloody Valentine), Jeff Tweedy (Wilco), Gary Moore hanno utilizzato e utilizzano queste misteriose macchine ormai da tempo fuori produ ione, con un mercato dell'usato che ha raggiunto prezzi da capogiro, anche superando la soglia degli 800 €. Da produttore super nerd di fama mondiale qual'è, la JHS è orgogliosa di presentare il Cheese Ball: vero e proprio tributo a questo pedale leggendario, accurata riedizione del circuito originale. Sul Cheese Ball sono presenti i classici pot Gain, Volume e Tono, che troviamo su qualsiasi Fuzz, ma abbiamo un selettore a quattro posizioni che cambia radicalmente le modalità di gain e tono del pedale, con diverse sfumature di formagg... ehm, sonore. Nella posizione “Off” il potenziometro è disattivato, con un suono Distortion/Fuzz brillante e sgranato. La posizione “1” produce uno scoop delle medie, con un suono di chiara impronta Big Muff, rotondo, gonfio e grassoccio come la mozzarella sulla pizza. La posizione “2” al contrario boosta le medie, permettendoti di bucare con facilità qualsiasi mix come fosse una sottiletta. Infine la posizione “3” offre il sound tipico da cono rotto dei Fuzz carichi di gate, appiccicaticcio e puzzolente come una fetta di gorgonzola. Il Cheese Ball è un omaggio a uno dei Distorsori/Fuzz più belli e innovativi mai creati, che JHS ha voluto riscoprire e valorizzare, come un buon formaggio perfettamente stagionato! |
labelTitleCategory