13/03/2020 - ANDRA' TUTTO BENE![]() L'Italia, gli italiani, ognuno di noi: tutti, democraticamente, coinvolti in prima persona. Stiamo vivendo una situazione complessa e senza precedenti nella storia recente, fatta di contromisure drastiche e inevitabili, che ci impediscono di esprimere ciò che, più di ogni altra cosa, abbiamo dentro, come retaggio e cultura: l'accoglienza, il sorriso, la passione, i baci e gli abbracci. Ma la risposta che stiamo dando è grande, ricca e creativa. Con una forza e una dignità che, fino a qualche giorno fa, non ricordavamo nemmeno di essere in grado di esprimere. Ci siamo stretti attorno alle nostre famiglie, quelle allargate, fatte di vicini casa e di quartieri, di panettieri e farmacisti attorno a casa nostra, come li stessimo vedendo davvero per la prima volta. Ci siamo riscoperti ad aiutare chi ha bisogno; pronti, mai come ora, a dire 'grazie' a chi si ha davanti a un metro, guardandolo dritto negli occhi, quasi ad annullare con lo sguardo quella distanza necessaria, insieme minima ed eccessiva, imposta dal buon senso. Stiamo riscoprendo i volti dei veri Eroi, quelli che quotidianamente mettono a rischio la propria salute per rimanere fedeli al proprio lavoro, al proprio essere a disposizione di chi sta male: infermieri, medici e personale ausiliario a cui va tutta la nostra gratitudine. Ma ci sorprendiamo anche capaci di rispondere al #IoRestoaCasa con iniziative folli, coinvolgenti e giocose: quartieri interi che cantano affacciati al balcone, insieme, per sentire che non si è soli, perché insieme non si ha paura di niente. E ancora una volta la Musica ci aiuta a superare i momenti brutti, ci aiuta ad esprimere ciò che le parole non sono in grado di fare, liberandoci e permettendoci di unirci, seppure a distanza. Noi con la Musica ci lavoriamo, siamo un'azienda fatta di mogli, mariti, figli e figlie, e come noi tutti i nostri fornitori e clienti. I nostri clienti sono quei negozi di strumenti musicali che puoi trovare sotto casa tua e che oggi, in ottemperanza alle disposizioni ricevute e al semplice senso civico, sono chiusi al pubblico. Ma anche la loro risposta non si è fatta attendere: spedizioni gratis, servizi di consegna immediata a domicilio, assistenza tecnica telefonica e capacità di offrire soluzioni “musicali” all'isolamento forzato. Una risposta italiana all'Italia! E il nostro pensiero va a ciò che succederà alla nostra economia, e in particolare al nostro settore, dopo l'isolamento. In quella che potremmo definire, senza mezzi termini, la “ricostruzione”: il momento in cui si peserà la capacità di chi fa musica in Italia, di dare il proprio contributo al mercato musicale locale, la cui esistenza è messa a dura prova in questo momento e lo sarà nei prossimi mesi. Oggi riteniamo sia necessario passare ai musicisti, nostri connazionali, un messaggio importante e chiaro, a nome di tutto il settore musicale. Un messaggio che guarda al di là di campanilismi di marchio e prodotto e chiama in causa il senso di responsabilità ed appartenenza di ognuno di noi. La Musica in Italia ha bisogno di Voi, di Te, per continuare ad esistere e a fornire un servizio insostituibile per la crescita individuale e lo sviluppo culturale del nostro Paese. #ComproInItalia: ti invitiamo ad acquistare da negozi del tuo paese, della tua terra, al momento online o al telefono, più avanti riscoprendo il piacere di incontrare persone di grande esperienza, capaci di consigliarti al meglio per i tuoi acquisti. Con la tua preferenza, senza cambiare minimamente le tue abitudini d'acquisto, sosterrai non solo aziende e famiglie intere, ma soprattutto la cultura del tuo Paese, costruendo con le tue mani un futuro di riscoperta e rinascita della Musica. Quella con la M maiuscola: suonata con le mani, la testa e il cuore. Insieme possiamo tracciare una via per gli altri settori produttivi, abbiamo l'occasione di dimostrare di cosa è capace l' #ItaliaCheSuona. Insieme ce la facciamo, andrà tutto bene! “La Musica, come la vita, si può fare in un solo modo: insieme” Ezio Bosso |
labelTitleCategory