23/06/2020 - ENGL CUSTOM PEDALSUna leggenda dell'amplificazione mondiale, uno dei produttori più stimati e rispettati del Pianeta: Engl continua a scrivere, con i propri strumenti, alcune delle pagine più emozionanti della storia della musica moderna. Dagli anni ottanta sui palchi rock e metal più prestigiosi, ha avuto la capacità di crescere, reinventarsi e centrare prodotti sempre al servizio del musicista.
![]() Si chiama 'Custom Series' la nuova linea di pedali, recentemente immessa sul mercato dalla casa tedesca: solida, pratica e ben suonante, perfettamente in linea con gli standard qualitativi a cui ci ha abituati. Sei modelli, tutti true bypass, che spaziano con disinvoltura dalle saturazioni agli effetti d'ambiente, racchiusi in uno chassis di solido metallo piegato e tutti alimentati 9 volt, con connettore standard barrel, negativo centrale. A proposito di alimentazione: tutti i pedali presentano, accanto all'ingresso dell'alimentazione, un utilissimo rilancio per andare ad alimentare il pedale successivo con un semplice cavetto, evitando daisy chain aggrovigliate e cavi che viaggiano ovunque in pedaliera. Diamo un'occhiata all'intera gamma, in una carrellata che parte dalle saturazioni, in ordine di 'graffio' e si chiude con i ritardi. Il Fullrange Booster è il primo progetto di boost della casa, capace di spingere il segnale dello strumento fino a 25 db mantenendolo sempre intellegibile e pulito. Un pedale dell'estrema trasparenza, ideale in mandata effetti dell'ampli per offrire lo spunto di volume necessario ad uscire dal mix durante i soli, ma perfetto anche nell'input per far arrabbiare come si deve il tuo canale crunch. In vendita presso: CITTA' DELLA MUSICA GUITAR POINT LENZOTTI LUCKY MUSIC MUSICALSTORE2005 Il progetto dell'Alphadrive nasce dal presupposto di ricreare la spinta tipica di un buon ampli a valvole tirato a dovere, ma con volumi utilizzabili in qualsiasi contesto. E questo è esattamente ciò che ti offre questo pedale: un vero e proprio canale crunch a portata di piede, perfettamente a proprio agio davanti ad un ampli, per boostare e scolpire il suono del pre, come nel return, utilizzandolo come preamp principale. I controlli di EQ separati per basse ed alte hanno una corsa tutta utile (+/- 7,5 db), evitando di avere impostazioni di tono inutilizzabili, e permettono di raggiungere immediatamente il tono che si ha in testa. Una particolarità: il pedale funziona a 9 volt, ma è possibile alimentarlo anche a 6 volt, per un suono più schiacciato e compresso, e a 18 volt, per tirarne fuori il massimo in fatto di dinamica e risposta al tocco. In vendita presso: CITTA' DELLA MUSICA GUITAR POINT LENZOTTI LUCKY MUSIC MUSICALSTORE2005 Presentato al Winter NAMM dello scorso Gennaio, il Powerball rischia seriamente di diventare un classico del mondo degli stompbox. Se volessimo definirlo con un'unica parola, sarebbe: Perfetto! Il pedale è la trasposizione compatta della testata ammiraglia della casa, di cui porta il nome: nello specifico è progettato sul Canale Lead 2 della Powerball II, di cui riprende fedelmente lo stadio di gain. Il risultato è un pedale che si crede un ampli, che ti chiede a gran voce di entrare direttamente nel finale, prendendo senza mezzi termini il controllo del tuo suono. Sfacciato, caldo e privo di qualsias timore reverenziale, suona grosso e in faccia come la sorella maggiore. Ideale per le ritmiche più percussive come per il solismo, è uno di quei pedali che vi terrete per sempre in pedaliera. In vendita presso: CENTRO CHITARRE CITTA' DELLA MUSICA GUITAR POINT LENZOTTI LUCKY MUSIC MUSICALSTORE2005 Il Fuzzyhead è un'enciclopedia delle onde quadre, capace di mettere dentro un singolo chassis di metallo spazzolato tutti i suoni dei fuzz che hanno fatto sognare, e continuano a farlo, milioni di chitarristi là fuori. Dalle note sgranate e dinamiche di Hendrix, fino all'asfissia sonica synth-style dei Muse, il Fuzzyhead si dimostra sempre all'altezza della situazione, rispondendo alla perfezione con diverse chitarre e pick up. Come l'Alphadrive può essere alimentato, oltre che a 9, anche a 6 e 18 volt, espandendo ulteriormente le possibilità espressive di un pedale già ai vertici, in quanto a versatilità e sound. In vendita presso: CITTA' DELLA MUSICA GUITAR POINT LENZOTTI LUCKY MUSIC MUSICALSTORE2005 Passando agli effetti d'ambiente, il Custom Delay è un pedale analogico con un ritardo massimo di 500 ms. Caldo e avvolgente, regala il peso del proprio retaggio ad ogni singola nota. Oltre ai classici controlli che regolano tempo, blend e feedback, troviamo un potenziometro a due posizioni che definisce la sonorità del pedale: Vintage, con ripetizioni che diventano progressivamente più lo-fi e scure, come i vecchi echo a nastro, e Modern, con ripetizioni chiare e perfettamente aderenti al segnale originale. In vendita presso: GUITAR POINT LENZOTTI LUCKY MUSIC MUSICALSTORE2005 Chiude la rassegna il Custom Reverb, un pedale con un sacco di spazio all'interno, capace di restituire la sensazione di aria e tridimensionalità degli ambienti che va ad emulare. Le due modalità del pedale offrono tutte le sfumature dell'effetto dalla 1, più standard e dedicata al classico effetto Hall, alla gigantesca 2, dalla quale si tirano fuori riverberi da cattedrale, dal decadimento lunghissimo. Particolare attenzione è stata posta, in fase di progettazione del pedale, proprio sul decadimento, sulla naturalezza dell'effetto speciale: il risultato è un pedale riverbero fra i più belli dell'intero mercato. In vendita presso: GUITAR POINT LENZOTTI LUCKY MUSIC MUSICALSTORE2005 |
labelTitleCategory