BIOGRAFIA
Nino Mezcal Cardullo nasce a Catania l’1 settembre del 1969. Fin da piccolo è stata evidente la sua passione e predisposizione verso la musica. Ha studiato chitarra classica per molti anni, ma nella chitarra jazz ha trovato il metodo che lo ha portato a comprendere i rapporti melodico-armonici (cosa che con gli studi classici solitamente non si approfondisce). La sua natura da rocker è venuta fuori intorno agli undici anni; è risaputa infatti tra i suoi colleghi la sua tendenza a mettere insieme più stili. Ciò che è stato rivoluzionario e insolito nel suo modo di comporre è stato lo stile di Robert Fripp, suo maestro. Basta ascoltare una qualunque composizione di Nino Mezcal per comprendere che parliamo di un chitarrista totalmente fuori dai soliti cliché. Blues, Country Blues, Jazz, Classica, Tango, Flamenco, Heavy & Trash metal: ci si può davvero aspettare di tutto. Importanti jam sessions e collaborazioni: nel 1992 Vinnie Colaiuta (batterista di Frank Zappa, Sting e Jeff Beck); nel 1994 Ben Perowsky (batterista di Mike Stern); nel 2000 Ron Keel; nel 2004 Tony Bowers dei Simply Red; nel 2013 si trova con Jennifer Batten (Michael Jackson) nell’album ‘It’s Important’ di Dino Fiorenza; nel 2015 Maestro Mistheria (Iron Maiden, Symphony X e molti altri) rende magico con le sue tastiere il brano “Moorea Solo” di Nino Mezcal. Nei progetti Mystura, Disaster area, Blue Book e Coolshaker, Nino Mezcal (alla chitarra e alla voce) viene affiancato da musicisti della “Berklee College of Music” di Boston (come Giuseppe Campisi), da Francesco Santalucia (Mina, Tony Esposito), e da quelli che sono stati i pilastri portanti delle composizioni di Nino Mezcal, cioè Claudio Nicotra (primo contrabbasso del “Teatro alla Scala” di Milano), Dino Fiorenza, Mario Lo Castro e Gaetano Nicolosi (batterista di Ron Keel). Nel 2004 i Mystura firmano un contratto con la francese DeadSun Records. Poco dopo il manager Joseph Bramante si fa avanti per spingere la band al tour europeo e l’album “Have You Got Enough” viene distribuito in tutto il mondo. Tredici anni fa ha fondato L’EGD (Expert Guitar Division) della quale ne è il direttore e il principale insegnante di chitarra, basso, canto e armonia.