BIOGRAFIA
Paolo Colazzo, batterista e percussionista nato nel 1983, si è diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli (BA). Inizia la sua carriera di musicista esibendosi come polistrumentista sin da bambino, e si avvia allo studiodella batteria apprendendo, inizialmente da autodidatta, i rudimenti dello stile dei batteristi classic-rock, fusion e pop. Successivamente approfondisce stile e tecnica ispirandosi al drumming di Vinnie Colaiuta, Dave Weckel, Virgil Donati, Steve Gadd, Mike Portnoy. Approfondisce l’ascolto di vari generi, passando dal rock al funky al metal al jazz al fusion e suonando come turnista o come membro effettivo in numerosi progetti musicali. Ha studiato con i maestri Maurizio Trippitelli, Vincenzo Mazzone, Agostino Marangolo, e ha seguito seminari di Virgil Donati, Gregg Bissonette, Christian Mayer, Horancio “El Negro” Hernandez, Mark Guiliana, Giovanni Hidalgo e molti altri. Nel 2000, entra a far parte degli Abash, gruppo etno-prog-rock, il quale dopo varie produzioni approda all’attuale Aereostella/Immaginifica di Franz di Cioccio (PFM), esibendosi nel 2006 al Festival della World Music a Messina, all’Andria Prog Festival, al Leoncavallo di Milano, al Lecce Art Festival trasmesso su Rai Uno, nel 2010 con il mini tour PFM/Abash tenutosi in varie città d’Italia. L’anno dopo si esibisce sempre con gli Abash a Roma durante il Prog Exhibition, del quale è stato realizzato anche un doppio supporto cd/dvd, sullo stesso palco di PFM, Ian Anderson (Jethro Tull), David Cross (King Crimson), Banco del Mutuo Soccorso, Le Orme, Claudio Simonetti e molti altri. Oggi il gruppo sta lavorando ad un nuovo progetto discografico, la cui uscita è prevista nei prossimi mesi. Contemporaneamente, nel 2003, entra a far parte ufficialmente degli Essenza, lo storico gruppo heavy-rock di origine salentina, in attività ininterrotta nell’underground nazionale ed internazionale sin dal 1993. Con la band, oltre a pubblicare un EP, un live e diverse compilation, registra “Devil’s breath” nel 2009, pubblicato dall’etichetta italo-olandese BigMud Records e distribuito da Andromeda Rocks. La band si è recentemente esibita al fianco di Ektomorf, Pino Scotto, Death SS ed ha partecipato a numerosi eventi mediatici e festival da headliner o co-headliner. “Devil’s breath”, per il quale sono stati pubblicati due videoclip ufficiali, è stato recensito positivamente dai maggiori portali e riviste metal internazionali. Il nuovo “Blind gods and revolutions” è stato recentemente pubblicato su etichetta SG Records (aprile 2014). Ha suonato nel progetto Jaleo Trio, ensamble italiano di flamenco moderno che si è esibito anche alla Sala Caracol e nella sala concerti dell’Hotel Ritz di Madrid, Spagna. Numerose le collaborazioni ad oggi attive con artisti di fama internazionale, tra cui quelle con Kee Marcello (Europe), Jean Michel Byron (Toto), Alan James Ray (Platters, The Pretenders), Mario Arcari (sassofonista di Fabrizio De Andrè), Andrea Braido (chitarrista di Vasco Rossi, Zucchero, Laura Pausini, Mina, ecc…), Fish (cantante dei Marillion), Pago, Daniele Battaglia, Daniele Stefani, Davide Mogavero (X-Factor), e in varie formazioni jazz, latin, fusion… Attualmente è anche docente del corso di batteria e percussioni presso la Scuola Superiore di Musica Harmonium di Maglie (LE), e presso la Yamaha Music School di Lecce, e turnista in vari studi di registrazione.