Pirrone "Patrick O'Leary" Patrizio
MARCHI UTILIZZATI: Canopus
BAND: EasyPop – La Storia del Jukebox
MARCHI

BIOGRAFIA
Sono nato a Marino, (RM), il 25 agosto 1986. Ho iniziato a suonare la batteria a circa 10 anni studiando sia da solo che prendendo lezioni da quotati insegnanti, cito fra tutti Roberto Casciotti. Ho studiato su famosi metodi come il Gene Krupa e il Buddy Rich. Ho cominciato a mettere in pratica il mestiere suonando dal vivo con gruppi emergenti, orchestre di liscio e varie bande musicali. Attualmente mi tengo attivo nello studio con i fantastici metodi di Tommy Igoe – Groove Essential. Tra il 2008 e il 2009 ho vissuto negli USA, nel Connecticut, a Ridgefield; in questo periodo ho avuto la possibilità di fare esperienza confrontandomi con musicisti americani. Nel 2011 ho ideato un progetto assieme al musicista Luka Fiorentini, progetto che abbiamo chiamato EasyPop: l’idea era quella di ricreare un complesso come quelli di una volta, nel quale suonare di tutto, senza esclusione di generi e ritmi. Con il passare del tempo si sono aggiunti altri musicisti e abbiamo sviluppato uno spettacolo musicale che ha preso il nome “EasyPop – La Storia del Jukebox”.
Il protagonista di tale spettacolo è proprio un Jukebox, una riproduzione di un Wurlitzer 1015 costruita da me, che portiamo in tutta Italia e nel mondo e contiene i titoli di moltissimi brani tra musica italiana e internazionale, dagli anni ’50 agli anni ’80, la magica epoca dei Jukebox. Proprio come tanto tempo fa, il pubblico può selezionare sul Jukebox i propri brani preferiti; ma anzichè esserci i
dischi al suo interno, sul palco ci siamo noi, un complesso musicale di 6 elementi che interpreta ogni canzone veramente dal vivo, raccontando aneddoti e storie su quella magica epoca, ripercorrendo 30 anni di musica. Da questo progetto sto traendo grandi soddisfazioni non solo come musicista ma anche nel campo del management. Abbiamo pubblicato un album-raccolta di canzoni registrate dal vivo in vari eventi live durante l’estate 2014; il disco si chiama “EasyPop – La Storia del Jukebox. Live n.1” e contiene 15 registrazioni live più 3 bonus tracks – brani scritti da Luka Fiorentini e tratti dal nostro precedente disco “EasyPop – Vol.1”. Ho avuto la possibilità di collaborare con artisti degli anni ’60, in particolare con Enrico Maria Papes, storico batterista dei Giganti, con cui ho avuto il piacere disuonare. Nell’ottobre 2014 sono tornato negli USA, a Chicago, dove ho suonato con alcune band locali in alcuni club della città. Nel 2015 ho visto pubblicare due interviste su di me sulle riviste batteristiche italiane DrumClub e DrumsetMag. Nel marzo 2016 ho portato il mio spettacolo in un tour in Kenya, a Nairobi, organizzato dal Ministero Italiano degli Affari Esteri. Nell’ottobre dello stesso
anno abbiamo fatto un lungo tour sul Mediterraneo a bordo della nave MSC Orchestra. Collaboro da circa due anni con la rivista Drum Club occupandomi di test e recensioni. Nel maggio 2017 ho partecipato alla FIM – Fiera Internazionale della Musica con il mio workshop intitolato “La Batteria EasyPop”; ho in programma altre clinic nei migliori negozi di strumenti musicali a Roma, per far conoscere sempre più il marchio Canopus in Italia. In questo 2018, grazie al mio spettacolo EasyPop – La Storia del Jukebox abbiamo stretto collaborazioni con alcuni artisti degli anni ’60-’70, con i quali porteremo la loro musica nelle piazze d’Italia. Stiamo lavorando inoltre a un nuovo disco di inediti e canzoni “nel cassetto”. Collaboro da circa un anno con la storica rivista di musica e collezionismo musicale Raropiù. Sono molto attivo come batterista live, perchè con il mio spettacolo suono in moltissimi eventi in tutta Italia e all’estero.