KEELEY PARALLAX

E il buon Robert l’ha fatto di nuovo! Proprio non ce la fa a stare con le mani in mano, godendosi i frutti del proprio lavoro e il proprio status di Guru mondiale dei pedali per chitarra. A lui piace mischiare le carte, rigirare il tavolo da gioco e reinventare suoni e soluzioni, facendo letteralmente sbavare come terranova ad agosto ogni nerd del globo. Se a questo aggiungiamo il fatto che questi “esperimenti” vengono lanciati sul mercato come ultra-limited edition, la compulsione sale alle stelle!

Gli esemplari del Parallax di Keeley Electronics destinati all’Italia si possono contare sulle dita delle mani, e sono già in viaggio verso i pochissimi Punti Vendita che sono riusciti ad accaparrarseli. Si tratta di una radicalizzazione, in chiave Ambient/Shoegaze, del progetto Caverns V2, con il lato Riverbero mutuato dal fortunatissimo Realizer accostato al delay digitale più analogico che ci sia, il Mag-Echo della casa Californiana.

 

Il risultato è una macchina da sperimentazione sonora, un generatore infinito di orizzonti ed idee, in formato compatto, versatile e pratico: dalla possibilità di “dividere” i due pedali utilizzando cavi TRS, fino al buffer attivabile a piacimento (con relative effect trails) e alle tre diverse modalità sonore sia di Delay sia di Riverbero.

Le tre MODES del Riverbero pescano a piene mani dalla tradizione dei Rack anni ’80/’90, riproponendo sonorità diventate ormai un classico da studiare nelle ore di ‘Tono della Chitarra’, previste nei nuovi programmi scolastici ministeriali.
 
Soft Focus:

Setosissima riproposizione dell’omonima patch fra le più celebri di un Multieffetto indimenticabile, lo Yamaha FX500. Un rack nato negli ’80 che abbiamo sentito in tantissimi dei suoni della decade successiva. Il controllo DECAY controlla simultaneamente il tempo di decadimento del riverbero e il feedback del dual delay, mentre DEPTH interviene sulla profondità di modulazione del Chorus a quattro voci.
Reverse: Ispirata a due icone in formato rack del secolo scorso, lo Yamaha SPX90 e l’Alesis Midiverb II. Il controllo DECAY agisce sul tempo del delay, da 150 millisecondi fino a mezzo secondo, DEPTH agisce sulla profondità di un effetto vibrato aggiunto alla coda e WARMTH lavora come controllo generale di tono.

Hall: Tipico reverbero da ambiente con l’aggiunta dell’ottava superiore per un effetto Shimmer estremamente suggestivo, creato da un loop infinito fra input e output del feedback. Il controllo DEPTH agisce sulla presenza dell’effetto Shimmer.

Il Lato dedicato al Delay è più immediato ma estremamente efficace e musicale, con tre modalità di modulazione che, aggiunte alle features dal Riverbero, fa diventare questo pedale un generatore di spazio/tempo.

 

Off: Nessuna modulazione, soltanto un caldo e musicale effetto echo dalla voce analogica.

Deep: Modulazione estremamente presente sulle ripetizioni del delay.

Light: Modulazione morbida ed educata sulle ripetizioni del delay.

SWITCH

On/Off Riverbero True Bypass / Bufferizzato con Trails

SWITCH

On/Off Delay True Bypass / Bufferizzato con Trails

DELAY MOD

Attiva una modulazione sulle ripetizioni del Delay: OFF: nessuna modulazione. DEEP: modulazione ampia e presente. LIGHT: modulazione leggera.

REVERB SELECT

Toggle che seleziona tre diverse tipologie di Riverbero: SPRING: ispirato ai Riverberi a molla dei Blackface, con l’aggiunta del Tremolo. MODULATED: Riverbero con aggiunta di modulazione per un effetto Caverna. SHIMMER: aggiunta di un’ottava superiore al feedback dell’effetto.

REVERB RATE

Controllo che lavora in abbinamento con la modalità di Riverbero selezionata: SPRING: quantità di Tremolo nell’effetto. MODULATED: Profondità dell’effetto e Pre Delay SHIMMER: Feedback e Mix dell’ottava superiore

DELAY REPEATS

Regola il feedback del Delay, da una ripetizione fino ad infinito. In senso antiorario diminuisce, in senso orario aumenta.

REVERB WARMTH

Regola l’eq dell’effetto: da più scuro, in senso antiorario, a più brillante, in senso orario.

DELAY RATE

Regola l’ampiezza della modulazione selezionata col toggle MOD.

DELAY BLEND

Regola la quantità di Delay nel segnale di uscita, da 0 fino ad un massimo di 50% di mix con il segnale dry. In senso antiorario diminuisce, in senso orario aumenta.

REVERB BLEND

Regola la quantità di Riverbero nel segnale di uscita, da 0 fino ad un massimo di 50% di mix con il segnale dry. In senso antiorario diminuisce, in senso orario aumenta.

REVERB DECAY

Regola la lunghezza della coda del Riverbero, da appena accennato fino ad infinito. In senso antiorario diminuisce, in senso orario aumenta.

DELAY TIME

Regola il tempo delle ripetizioni, da 30 ms fino a 650 ms. In senso antiorario diminuisce, in senso orario aumenta.

INPUT

Mono Input/Output del Delay con cavo TRS

OUTPUT

Mono Input/Output del Riverbero con cavo TRS

ALIMENTAZIONE

9 Volt DC con connettore 2.1 mm negativo centrale, assorbimento 75 mA.

Non sappiamo per quanto, ma al momento è possibile provare e ordinare il nuovo Parallax di casa Keeley presso uno dei seguenti Negozi della Penisola, vi conviene affrettarvi!

Compila il form con i tuoi dati per richiedere ulteriori informazioni. Il nostro servizio clienti ti contatterà nel minor tempo possibile!

Login

Prodotti

Confronta0Preferiti0