Un marchio con oltre 50 anni di storia, capace di risorgere e di consolidarsi come uno dei brand più influenti nella storia della chitarra acustica. Un nome di fama mondiale che racchiude in sé diverse pagine importanti della storia della musica.
La grande intuizione del liutaio tedesco Günther Lutz era ben chiara: far rinascere Sigma, marchio storico nel mondo della chitarra acustica e classica. Nato nel 1970 dalla costola del leggendario C.F. Martin & Co, questo brand ha saputo rispondere con tempestività alle esigenze di un’epoca complessa e a tratti incerta per i produttori di chitarre statunitensi.
Infatti, le chitarre fabbricate in Giappone, molto simili a quelle made in USA, inondarono il mercato grazie a dei prezzi decisamente inferiori. Questo difficile contesto spinse i produttori statunitensi a trovare diverse soluzioni che unissero coerenza ed efficacia. Come avrete già intuito, è proprio in questo momento che i modelli Sigma presero vita. Costruiti da un personale altamente specializzato nelle migliori fabbriche del Giappone, le chitarre Sigma venivano in seguito spedite negli Stati Uniti per un accurato controllo prima di approdare infine nei negozi.
È evidente che l’enorme successo del marchio non è stato di certo frutto della fortuna, bensì della giusta dose di tenacia ed intuizione.
Ad oggi, le chitarre Sigma vengono fabbricate nelle più evolute fabbriche in Cina, le quali seguono i più elevati standard di produzione e mantengono un diretto e costante contatto con l’headquarter in Germania.

Sarà per la qualità costruttiva eccelsa, retaggio diretto della filosofia da cui proviene il Marchio tedesco, magari per l’estetica senza tempo che le caratterizza oppure per il loro grande suono, il tutto ad un prezzo quantomeno ragionevole. Qualsiasi sia l’antefatto, l’esito definitivo è che le due chitarre All Solid della ST Series di casa Sigma Guitars sono probabilmente gli strumenti più interessanti del suo intero catalogo. Capaci di sintetizzare caratteristiche tecniche, estetiche e sonore senza puntare a nulla che non sia la perfezione.


Orchestra Model e Dreadnought senza ulteriori divagazioni sul tema, entrambe a spalla intera: shape che rispondono ad esigenze e sogni nel cassetto di qualsiasi chitarrista acustico, dal fingerpicker più furibondo a chi accompagna la propria voce. Top in Abete, fondo, fasce e manico in mogano, tutto rigorosamente massello, con tastiera e ponte in Micarta, composto sintetico esteticamente vicino all’ebano con doti di robustezza, risonanza e sostenibilità ambientale senza pari, mentre in osso sono nut e traversino. La scala è da 25,4” con capotasto da 45 mm sulla OM e da 43 mm sulla Dreadnought, a sottolineare la diversa vocazione dei due strumenti. L’elettrificazione è affidata al supercollaudato sistema Fishman Presys II, ideale per portare il proprio suono su qualsiasi palco.
Due strumenti perfettamente a proprio agio sul palco come nel salotto di chi di suono se ne intende, già disponibili presso i migliori rivenditori della Penisola.
TROVA UN RIVENDITORE
Consulta l’elenco rivenditori e trova il punto vendita più vicino a te!
Compila il form con i tuoi dati per richiedere ulteriori informazioni. Il nostro servizio clienti ti contatterà nel minor tempo possibile!