Tasti e Tastiera:
la cura MusicNomad

Prendersi cura. Un’espressione che custodisce in sé un senso di protezione che molti di noi conoscono bene. L’enorme affetto ci trasforma in esseri premurosi che farebbero di tutto pur di tutelare chi/ciò che rappresenta una parte importante della nostra vita. Detto questo, possiamo dire che i prodotti MusicNomad sostengono alla grande questa nostra premurosità. Come? Ovviamente parliamo di chitarre e bassi… approfondiamo insieme!

Partiamo dalla tastiera, introducendo il Fretboard F-ONE Oil - Cleaner & Conditioner.

Grazie ad una complessa formula dei migliori oli di semi e di alberi ultra raffinati, questo prodotto rappresenta un must have per chi vuole pulire, trattare e proteggere la tastiera del proprio strumento. Mai appiccicoso o viscoso, penetra e agisce sul legno in modo da asciugarsi rapidamente e donargli un aspetto brillante per mesi. Inoltre, la sua formula è al 100% priva di estratti di olio di limone, cere, distillati di petrolio, silicone e acqua. Vi basterà strofinare la soluzione con un panno in microfibra per donare vigore alla vostra tastiera.

Volete invece raggiungere un’efficace completezza? Il F-ONE Unfinished Fretboard Care Kit - Oil, Cloth, Brush ve lo permetterà. Il kit infatti non solo offre il Fretboard F-ONE Oil - Cleaner & Conditioner, ma vi fornisce anche una spazzola con setole V-Cut perfetta per una precisa pulizia ed un panno in microfibra double-faced dotato di un lato soffice (adatto per l’applicazione del F-One Oil) ed uno più ruvido per penetrare e rimuovere l'accumulo di sporcizia dalla tastiera.

Passando ora alla cura dei tasti, il processo di manutenzione può avere inizio nel momento in cui si posiziona il Fret Shield Fretboard Protector Guard, il quale terrà al sicuro la vostra tastiera grazie ad un pragmatico design in acciaio inossidabile di alta qualità.

 

Disponibili in diverse misure, in base a diapason e tipologie di tasti, i Fret Shield sono dotati di innovativi bordi a goccia arrotondati e lisci che permettono agli elastici inclusi di mantenere salda la posizione e di restare sotto la superficie per evitare di essere danneggiati durante il processo di lucidatura.

 

Vi basterà dunque posizionare correttamente il Fret Shield sulla tastiera ed assicurarlo con gli elastici in dotazione. Simply as that!

La manutenzione può finalmente avere inizio, e quando si tratta di cura dei tasti non possiamo non chiamare in causa il FRINE Fret Polishing Kit!

Questo kit contiene infatti il materiale essenziale per ottenere dei risultati brillanti. Partiamo dal FRINE Fret Polish, il prodotto di punta di questo kit. I composti lucidanti microfini sono la linfa di questo prodotto e permettono di rimuovere con facilità ossidazione, sporco e olio, prolungando di gran lunga la vita delle corde e facilitando bending e vibrato. Questo vi permetterà di ripristinare la scorrevolezza e lucentezza dei tasti, evitando di fare ricorso a detergenti aggressivi e pagliette in lana d’acciaio.

 

Delicatamente deciso e dannatamente efficace: il FRINE Fret Polish potrebbe essere riassunto così. 

Ma non finisce qui! Le GRIP Fretboard Guards, incluse nel kit, hanno lo specifico compito di supportarlo nelle sue operazioni! Esistenti in diverse dimensioni e dotati di una precisa curvatura per potersi adattare a differenti tipologie di tasti, questi “guardiani” presentano un manico indubbiamente ergonomico e un’incredibile resistenza alla ruggine e al calore, aspetti che li rendono i perfetti collaboratori nell’ambito della cura dei tasti.

La presenza di un panno in microfibra, specificatamente designato per cooperare con il FRINE Fret Polish, non fa altro che completare un kit che delimita un prima e un dopo. E noi, quest’ultimo, lo conosciamo bene…

Siamo arrivati al tratto finale del nostro itinerario nel mondo del Guitar Care di tasti e tastiera targato MusicNomad con l’ultima tappa: la regolazione dei tasti.

Essere in grado di effettuare una valutazione dei tasti è davvero importante per tutto il processo di regolazione, ed il misuratore di precisione per tasti Precision Fret Gauge degli amici di MusicNomad vi permetterà di farlo in maniera rapida e precisa. 

Dotato di marcature incise al laser e di istruzioni presenti sul manico, il misuratore in acciaio inossidabile di prima qualità offre 4 misure chiave per la diagnosi delle varie aree: livello, posizione, altezza e dimensione del tasto.

Come utilizzarlo al meglio? Niente di più semplice. Posizionare il Fret Rocker+ su 3 tasti e controllare la distanza con lo spessimetro.


1. Se si individua un tasto alto, controllare la posizione con lo spessimetro

2. Volete sapere se i tasti sono sufficientemente alti per essere livellati? Usate lo spessimetro

3. Non sapete se la vostra chitarra ha tasti larghi, stretti o medi?

Utilizzate il manico dentellato per misurare. 

Inoltre, funziona in tandem con il Fret Rocker+, uno strumento a 5 lati con un perfetto spessore di 1,8 mm, dotato di un preciso calibro per la regolazione dell’action, aspetto determinante nel setup di una chitarra/basso, ed un righello per regolare l'altezza dei pickup con diverse scale di misurazione.

Ma non è tutto! Mancano all’appello il Tri-Beam 3 'n 1 Straightedge ed il Tri-Beam 3 'n 1 Dual Notched & Precision Straightedge, grazie ai quali verificare il livello dei tasti e della tastiera non è mai stato così semplice.

Il loro esclusivo design triangolare a 3 pareti dai bordi lisci e levigati e la loro resistente struttura in alluminio di altissima qualità assicurano la linearità lungo l’intera estensione.

Il Tri-Beam 3 'n 1 Straightedge offre 3 lunghezze essenziali di 17,6" (44,7 cm), 12" (30,5 cm) e 6,5" (16,5 cm) che permettono di identificare e localizzare i problemi su e giù per il manico. In più, il Tri-Beam è dotato di marcature SAE e metriche, oltre a 13 lunghezze di scala dei tasti più diffusi per chitarra e basso, per controllare rapidamente la lunghezza della scala su cui si sta lavorando. 

D’altra parte, il Tri-Beam Dual Notched and Precision Straightedge offre due bordi rettilinei dentellati progettati su misura per coprire più lunghezze di scala di tasti che vanno da 24,625" a 25" e da 25,34" a 25,625" per misurare la regolarità della tastiera e il rilievo del manico. Inoltre, è possibile ruotare sul terzo lato per utilizzare il misuratore privo di dentellature da 17,6" (44,7 cm) per verificare la linearità dei tasti.

Avviandoci verso la fine del nostro percorso, non possiamo non chiamare in causa il Fret Leveler.

Prodotto in alluminio di alta qualità ed essenziale per livellare i tasti e la tastiera di chitarre, ukulele e mandolini. Le 3 misure disponibili (18 cm, 45 cm e 61 cm) vengono valorizzate da un esclusivo design ergonomico dell’impugnatura che offre il massimo controllo e da bordi smussati che impediscono di danneggiare i tasti alti.

Concludiamo con il Fret Beveling File, uno strumento che permette di determinare la perfetta angolazione dei tasti smussando le estremità.

L'innovativo design del manico presenta un raggio curvo nella parte inferiore, sufficientemente ampio da garantire risultati uniformi lungo l'intera tastiera e mantenere un andamento lineare durante la limatura. Il suo corpo in legno duro di acacia di alta qualità unisce comfort e resistenza, mentre la sua lima regolabile (sostituibile) in acciaio al carbonio è dotata di un rivestimento antiruggine e di bordi perfettamente levigati che la rende adatta per tutte le tipologie di tasti e per la protezione del vostro strumento.

Crediamo che sia evidente la cura dei dettagli e l’enorme impegno che gli amici di MusicNomad investono nel dare vita a degli strumenti semplici, ergonomici e completi che possano facilitare e massimizzare la qualità della manutenzione di uno strumento. 


D’altronde, il loro motto parla chiaro:


"That's MusicNomad quality - raising the bar in equipment care".

Login

Prodotti

Confronta0Preferiti0