WARWICK LIMITED EDITION 2021
Il 2020 non è stato tutto negativo… per quanto riguarda Gold Music ha avuto due pregi fondamentali: il primo, senza il minimo dubbio, è che ce lo siamo lasciato alle spalle e ne siamo molto felici, il secondo è l’inizio della collaborazione con uno dei produttori di bassi più riconosciuti e rispettati del pianeta: Warwick!
Un’azienda nata dalle capacità e dallo spirito d’iniziativa della famiglia Wilfer, che tutt’ora ne guida le fila con intatta passione e voglia di innovarsi. Nemmeno le difficoltà che tutti stiamo subendo da ormai un anno sono riuscite a fermare l’ambiziosa famiglia che anche quest’anno ha mantenuto viva la tradizione e ha presentato, in occasione della settimana del NAMM, il modello Limited Edition 2021.
Come fosse l’esito maturato da una congiuntura tanto complicata, lo strumento principe della produzione attuale della casa tedesca si presenta rigoroso, privo di eccessi, sostanziale. Un capolavoro di geometrie pulite e superfici morbide, ma di una compattezza materica che soltanto il legno finemente satinato e finito a olio riesce a trasmettere. Poche concessioni alla forma, all’eccesso glamour che ci si aspetterebbe da un prodotto di lusso, a favore di un’austerità senza tempo, completamente volta alla sostanza, alla suonabilità e al suono di quello che rimane, in definitiva, uno strumento musicale: Arte che serve ad esprimere Arte.

Realizzato negli stabilimenti Warwick di Markneukirchen in Sassonia, il Limited Edition 2021 vede una tiratura di soli 25 esemplari per la versione Masterbuilt e 100 esemplari per la Teambuilt. Entrambi disegnati sullo shape dello Streamer Bass, si presentano con un body in solido Black Korina e manico (avvitato per il Teambuilt, Neck-Thru per il Masterbuilt) in Acero Roasted fiammato con inserti in Ekanga e tastiera in Pau Ferro. La parte elettronica è affidata al collaudatissimo sistema a tre bande MEC, da anni marchio di fabbrica della casa, con pick up soapbar realizzati da Bartolini. Ogni strumento riporta la firma autografa di Hans Peter Wilfer e il numero dell’esemplare, a riprova di un oggetto non solo bello da vedere, ma super-esclusivo.
L’arrivo in Italia dei pochissimi esemplari che siamo riusciti a destinare alla Penisola è previsto per la primavera inoltrata, vi consigliamo di contattare il Warwick Point più vicino a voi, per prenotare uno strumento destinato a diventare immediatamente un pezzo da collezione.

Trova un rivenditore
Compila il form con i tuoi dati per richiedere ulteriori informazioni. Il nostro servizio clienti ti contatterà nel minor tempo possibile!