Chitarrista
Enrico Fadda si specializza al Modern Music Institute con Alex Stornello e successivamente diventa Docente Abilitato Modern Guitar Institute, attualmente sta continuando il suo percorso per ottenere gli altri e più alti riconoscimenti previsti dal Modern Music Institute .
Nel 2018 inizia a collaborare con Mark Jansen (fondatore, chitarrista e cantande della band Symphonic Metal “Epica” e fondatore e cantante della band Progressive Symphonic Death Metal “Mayan”) al suo progetto United Metal Minds, progetto di beneficenza nato attraverso un crowdfunding per aiutare gli animali randagi. Il disco, che sarebbe dovuto uscire nel 2020 sotto Nuclear Blast, ha subito gravi ritardi a causa della pandemia e al momento si trova nelle fasi finali di arrangiamento. L’uscita è rinviata a data da destinarsi. Essendo da diversi anni appassionato di musica classica e di orchestra, si dedica all’apprendimento dell’arrangiamento per ochestra.
Attualmente sta lavorando al suo primo album del suo progetto solista nel quale fonde le sonorità e i tecnicismi del metal moderno con le orchestre e gli stili della musica classica e delle colonne sonore di cinema e videogiochi. Nel mentre collabora ad altri progetti sempre nel genere del metal estremo e porta avanti due canali YouTube, il suo personale “Enrico Fadda – MMI SARDEGNA”, nel quale tratta la storia del metal per farla conoscere anche ai neofiti del genere e ai veterani che si chiedono come il metal sia diventato ciò che è oggi, e quello dell’istituto “MMI SARDEGNA” dove si occupa, con i suoi colleghi insegnanti, di illustrare alcune parti del programma di studio dell’istituto e presto arriverà una nuova serie nella quale si analizzeranno dei brani importanti nel genere metal, dal lato teorico e tecnico, mettendone in risalto le particolarità che hanno reso questi brani così importanti.

