Schecter Reaper
Custom Series
C'è un momento nella vita di ogni chitarrista in cui si rende conto che il proprio strumento non è più all'altezza delle proprie ambizioni. È quel momento in cui la creatività preme contro i limiti tecnici, quando le idee musicali superano le capacità dello strumento. La Schecter Reaper Custom Series arriva in Italia proprio per spazzare via questa frustrazione, portando con sé una filosofia diversa: non adattarti al tuo strumento, ma lascia che sia lui a seguire ogni tuo movimento, ad agevolarlo e renderlo fluido.
Il segreto di questa chitarra sta in una combinazione quasi alchemica: tre legni diversi che dialogano tra loro come se fossero stati pensati dalla natura stessa per creare musica insieme. Il corpo in Mogano Africano Khaya rivela subito le sue intenzioni: questo legno conferisce una risonanza che abbraccia le frequenze medie con un calore unico e peculiare. Il manico in Wenge aggiunge quella nota di precisione chirurgica che trasforma ogni nota in un bisturi sonoro, mentre la tastiera in Ebano completa il trittico con una risposta tattile che sembra leggere nel pensiero del musicista.
Ma è il profilo Ultra Thin C del manico che rivela la vera genialità progettuale. Pensate a questo: un manico così sottile che sembra scomparire sotto le dita, eppure estremamente stabile grazie ai rinforzi in fibra di carbonio. L'Ultra-Access neck carve permette di raggiungere il ventiquattresimo tasto con la stessa naturalezza con cui si suona il dodicesimo, demolendo quelle barriere ergonomiche che da sempre limitano l'espressività chitarristica. È come guidare una Formula 1 con il comfort di una berlina di lusso
Il cuore elettronico della Reaper Custom pulsa attraverso i pickup Schecter USA San Andreas, una coppia di humbucker ceramici progettati specificamente per rispondere alle esigenze del metal moderno e delle sonorità più aggressive, eppure in grado di offrire una gamma dinamica impressionante. Riescono a mantenere la chiarezza richiesta dai passaggi più articolati, senza perdere la potenza necessaria per tagliare il mix durante i momenti più intensi.
La scala da 25,5 pollici e i 24 frets sono la pista ideale per le scorribande più veloci e articolate, con il Radius Compound che passa da 12” a 14”. Mentre il ponte Hipshot Hardtail garantisce una stabilità dell'accordatura che non teme le sessioni più lunghe e impegnative.
Le meccaniche Schecter Locking completano un sistema di accordatura che privilegia la precisione e l'affidabilità.
Scopri Schecter Reaper Custom Series
Quello che rende la Reaper Custom Series davvero speciale non sono solo le sue componenti, ma il modo in cui dialogano tra loro. È uno strumento che sembra anticipare le intenzioni del musicista, che risponde prima ancora che il pensiero si trasformi in movimento. È progettata per chi non vuole più scendere a compromessi, per chi cerca un partner musicale che sappia stare al passo con qualsiasi ambizione sonora.
L'arrivo in Italia di questa serie rappresenta un piccolo terremoto nel panorama chitarristico nazionale. Stiamo parlando di un nuovo standard di riferimento per chiunque voglia capire cosa significa suonare senza limitazioni. Bianca o nera, la scelta è puramente estetica: quello che conta è che finalmente anche in Italia sarà possibile mettere le mani su uno strumento che trasforma le idee musicali in realtà senza filtri, senza compromessi, senza scuse.