Schecter Reserve Collection

Ci sono universi paralleli in cui Jimi Hendrix è ancora vivo, Elvis continua a cantare e dodici chitarre esistono in uno stato quantico di perfezione assoluta. Quell'universo è qui, adesso.
Quando Gabriele Capogna, il Boss di Gold Music, è atterrato a Sun Valley per visitare la californiana Schecter, si è trovato davanti a un luogo sospeso: la "Timber Reserve", il caveau delle essenze più rare destinate ai Masterworks. È bastato uno sguardo d’intesa, e i maestri liutai dello Schecter Custom Shop hanno capito. Qualcosa di straordinario stava per prendere forma. Un ideale che diventava materia, come accade poche volte in una vita dedicata all’artigianato.
Vent’anni di collaborazione tra Schecter e Gold Music celebrati con ontano selezionato molecola per molecola e acero fiammato che sussurra segreti al tatto. Una cospirazione perfetta tra amanti del tono e della bellezza, separati da un oceano ma uniti da un'ossessione comune: l’eccellenza assoluta.

Anatomia del Desiderio

Nel frastuono dei social e delle mode usa-e-getta, dodici strumenti si ergono come monoliti silenziosi di una religione dimenticata:

PT Custom

Un corpo solido, nel più tradizionale degli shape, che vibra come una promessa fatta sottovoce e mantenuta per sempre.

PT-CT-HH-AL-FRM-TSBL
7.999,00 €

Sunset Custom

Bellezza sfacciata e al contempo portatrice di un'eleganza senza tempo, la Audrey Hepburn della Serie.

SS-CTM-HSS-AL-FRM-SV-TSBL
7.999,00 €

PT Custom II

L'evoluzione della Super-Strat nella sua forma più seducente, sensuale e perfettamente equilibrata.

SS-CTM-II-HSS-AL-FRM-SV-TSBL
7.999,00 €

Dimenticate il catalogo Schecter che conoscete. Questo è il menu degustazione di uno chef stellato, servito per una sola notte, con ingredienti destinati a non ripetersi mai più in questa combinazione.

Fisica Quantistica del Legno

Esiste un momento sospeso tra la vita di un albero e la nascita di una chitarra, in cui il legno vibra di pura potenzialità. È lì che i maestri dello Schecter Custom Shop hanno fermato il tempo, come fotografi dell’impossibile.
Ogni pezzo di ontano "Reserve Selection" attentamente intervistato, ogni venatura dell'acero fiammato studiata come un testo sacro. Il processo di “roasting” di manico e tastiera si trasforma in un rituale di iniziazione che eleva la materia al confine tra scienza e magia. E quando le dita incontrano questo legno nobile, stabiliscono una connessione telepatica ed emotiva con un essere senziente.
I pickup Schecter USA Sunset Strip humbucker, V90 e Dark Side single coil nascono da un processo di seduzione, persuasi a rivelare frequenze normalmente impercettibili all'orecchio umano, mentre il potenziometro tone push/pull, per lo split dell'humbucker, apre una porta dimensionale tra mondi sonori paralleli.
Schecter USA realizza anche tutto l’hardware: ponti (fissi e tremolo) con sellette in acciaio fresato e meccaniche autobloccanti, architetture invisibili che tengono insieme l’universo emotivo e materico dello strumento.

L'Elite dei Dodici

Dodici esemplari. Il numero dell’elezione. La matematica dell’esclusività, nella sua forma più pura.
In un’epoca in cui anche il lusso è diventato una formula replicabile, la Reserve Collection riporta il concetto alla sua essenza più implacabile: dodici strumenti irripetibili, dodici persone al mondo, dodici iniziati a una visione.
Ogni chitarra viene accompagnata da un certificato di autenticità: un passaporto per un club così esclusivo che persino i membri ignorano l’identità degli altri. L’essenza del lusso è nel silenzio. Non nel gridare “guarda cosa ho”, ma nel sussurrare a se stessi “so cosa tengo fra le mani”. Strumenti degni di un museo, ma nati per essere suonati: opere d’arte funzionali, capaci di nobilitare chi le possiede attraverso la gioia profonda del contatto con l’eccezionale.

La sezione dei Custodi

Solo quattro rivenditori italiani, scelti con la stessa cura meticolosa riservata ai legni della collezione custodiranno un esemplare per ciascun modello della Reserve Collection. Quattro punti cardinali nella geografia della liuteria italiana d’eccellenza. Qui, gli appassionati potranno toccare con mano ciò che finora sembrava leggenda.

Una scelta precisa, quella di Gold Music: garantire a ogni chitarra una casa, un palcoscenico, una dimensione all’altezza. Perché strumenti come questi meritano non solo proprietari degni, ma anche ambienti e persone capaci di raccontarne l’anima.

Login

Prodotti