SCHECTER STANDARD SERIES

La nuova Standard Series di Schecter arriva sul mercato con una promessa ambiziosa: rendere l'eccellenza costruttiva del marchio californiano accessibile a un pubblico più ampio, senza rinunciare a quella qualità e a quel carattere sonoro che hanno sempre contraddistinto i suoi strumenti. Una linea che sfida ogni pregiudizio sugli strumenti entry-level e ridefinisce completamente il concetto di accessibilità senza compromessi.

 

Il marchio ha sempre saputo distinguersi per una filosofia costruttiva che non ammette mezze misure, e questa nuova serie ne è la dimostrazione più eloquente. Ciò che emerge non è il consueto trade-off tra prestazioni e budget, ma una vera e propria sfida alle convenzioni del settore, dove ogni dettaglio costruttivo mantiene intatto quel DNA che ha reso Schecter un punto di riferimento per musicisti di ogni genere.

La Standard Series si articola in una gamma completa che abbraccia gli shape più iconici del marchio, ciascuno con la propria personalità e le proprie caratteristiche specifiche. La C-1 reinterpreta il classico design Stratocaster con scalatura 25,5", mentre la Solo II dal sapore Les Paul adotta una scalatura 24,75" per un carattere più caldo e vintage. La PT celebra l'estetica Telecaster mantenendo la scalatura 25,5", e l'Avenger propone la silhouette originale che rappresenta l'essenza stessa del DNA Schecter. La famiglia si completa con due modelli di basso che non tradiscono l'eredità del marchio: la C4 a quattro corde con scalatura 34" e la C5 a cinque corde con scalatura 35".

Ogni modello della serie condivide la stessa filosofia costruttiva e la medesima cura nella selezione dei materiali, creando un linguaggio sonoro coerente che attraversa tutta la gamma. Il corpo in mogano con top figurato costituisce la base di partenza per (quasi) tutti gli strumenti, una combinazione che garantisce quella ricchezza armonica e quella profondità sonora che raramente si incontrano in questa fascia di prezzo. Non è una scelta casuale, ma il frutto di decenni di esperienza nella costruzione di chitarre che sanno distinguersi per carattere e personalità.

L'aspetto estetico della Standard Series rivela un'attenzione particolare al dialogo tra forma e sostanza. A dispetto della standardizzazione che una linea di strumenti pensati per essere accessibili solitamente incarna, questa serie propone delle alternative interessanti e sensuali alla scelta dei legni. I modelli C-1, Avenger e entrambi i bassi C4 e C5 sono disponibili anche con corpo interamente in frassino e finitura satinata che esalta le venature tipiche dell'essenza, valorizzate da un grigio scuro elegantissimo che conferisce agli strumenti un carattere distintivo e una personalità visiva di grande impatto.

Il manico in acero roasted rappresenta forse l'innovazione più significativa di questa serie, non solo per le sue qualità sonore che aggiungono brillantezza e definizione a tutto lo spettro delle frequenze, ma soprattutto per il feel unico che regala al musicista. Il processo di tostatura aumenta la stabilità dimensionale del legno, riducendo drasticamente il rischio di deformazioni e garantendo una resistenza ai cambiamenti climatici che trasforma ogni strumento in un compagno di viaggio affidabile. Una caratteristica che rende l'intera Standard Series particolarmente adatta alle esigenze del musicista moderno, sempre in movimento tra studi, palchi e ambienti diversi.

La tastiera in palissandro completa questo equilibrio di legni pregiati, avvolgendo il suono in una patina cristallina che conferisce presenza a ogni registro senza mai compromettere l'articolazione delle note. Il risultato è uno strumento che sa esprimersi con uguale eloquenza sia negli accordi puliti che nei riff più aggressivi, mantenendo sempre una chiarezza e una separazione delle note che sorprende per la categoria.

L'approccio ergonomico della Standard Series dimostra come il “comfort di guida” non sia un lusso, ma una necessità fondamentale. Il profilo Thin "C" del manico e il raggio della tastiera di 14 pollici si sposano perfettamente con le diverse silhouette degli strumenti, mentre i cutaway profondi e puntualmente sagomati garantiscono un accesso completo a tutti i 24 tasti delle chitarre, rispettando le scalature specifiche di ogni modello. Questi dettagli tecnici si traducono in un'esperienza di suonabilità che accontenta sia il neofita che il musicista esperto, supportandolo nell’esecuzione delle tecniche più impegnative con naturalezza disarmante.

L'elettronica di bordo conferma l'attenzione ai dettagli che contraddistingue ogni prodotto Schecter. I pickup Diamond Standard, progettati e realizzati internamente, offrono una versatilità sonora che spazia dai clean cristallini alle distorsioni più aggressive, attraversando tutte le sfumature intermedie con fluidità. La configurazione, apparentemente semplice, con selettore a tre posizioni e controlli di volume e tono master nasconde un potenziale espressivo notevole, permettendo di esplorare territori sonori diversi senza mai sentirsi limitati.

La cura costruttiva si estende all’hardware, dove il ponte Schecter Diamond e il capotasto in grafite assicurano una trasmissione ottimale delle vibrazioni e una stabilità dell'accordatura che elimina i fastidiosi buzz e ronzii. Sono questi piccoli dettagli che fanno la differenza nell'esperienza quotidiana con lo strumento, trasformando ogni sessione di studio o performance in un momento di puro piacere musicale.

La Standard Series rappresenta quindi molto più di una semplice linea economica: è l'opportunità di entrare nell'universo Schecter senza rinunciare a quella qualità costruttiva e a quel carattere sonoro che hanno reso il marchio un punto di riferimento. Un invito a scoprire che l'eccellenza, quando è frutto di vera competenza e passione, può essere davvero alla portata di tutti.

Login

Prodotti